L’Autorità Garante delle Comunicazioni (AGCOM) annuncia che dal 7 aprile 2014 i reclami per le prestazioni ADSL saranno fatti via web in modo gratuito, abbandonando finalmente il vetusto e costoso fax.
Come fare?
- Registrarsi al sito www.misurainternet.it compilando il form inserendo i dati corretti
- Attivare l’account seguendo il link incluso nella mail di verifica
- Accedere all’Area Riservata con la vostra email e la password ricevuta
- Selezionare il sistema operativo utilizzato e scaricare i software per la certificazione
- Inserire la vostra email e password nei software dopo l’installazione
- Se doveste incontrare problemi durante la registrazione dei vostri dati o l’installazione dei programmi, AGCOM mette a disposizione una guida in PDF
I software messi a disposizione sono due: Ne.Me.Sys ed il nuovo Misurainternet Speed Test. Il primo, al termine dell’analisi, fornirà una certificazione della nostra linea, valida per effettuare il reclamo in caso di necessità. Mentre il secondo, è un nuovo programma che fornisce una valutazione istantanea delle prestazioni della linea, ma non fornisce alcuna prova per un eventuale reclamo.
Ne.Me.Sys a differenza dei Speed Test, considera le prestazioni di linea con l’operatore da noi selezionato ed in base al contratto stipulato. Questo permette di valutare il comportamento della linea, in caso di valori sotto la soglia di qualità, verrà inoltrato un reclamo ufficiale al nostro provider. Se alla seconda valutazione dopo un certo intervallo di giorni la situazione non dovesse essere migliorata entro le soglie di qualità, il cliente può decidere di recidere il contratto senza alcuna penale ed affidarsi ad un’altro operatore.
Fonte Prestazioni ADSL deludenti? Dal 7 aprile i reclami si fanno dal web